Descrizione
L'amministrazione Comunale di Giavera del Montello vi invita a celebrare l'anniversario della storica Battaglia di Nikolajewka, un evento che ha segnato profondamente la storia delle nostre terre e il sacrificio di tanti soldati. L’occasione è importante per ricordare tutti coloro che hanno dato la propria vita in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale, così come chi, in ogni epoca, ha sacrificato la propria vita per la Patria.
Si inizierà con la serata di sabato 25 gennaio 2025, a partire dalle ore 20:30, presso la palestra della scuola “Don L. Milani” (via degli Artiglieri, 17) - che vedrà la partecipazione del Coro Edelweiss dell'A.N.A. Montegrappa di Bassano del Grappa, che accompagneranno il programma con canti e riflessioni. Interverranno anche gli storici Prof. Alfonso Beninatto e Prof. Gianni Mazzocco, che offriranno il loro prezioso contributo con letture e analisi storiche.
La giornata di commemorazione di domenica 26 gennaio 2025 inizierà alle ore 9:30 con il ritrovo e l'ammassamento in via Monsignor A. G. Longhin, seguito dalla sfilata che porterà i partecipanti al Monumento ai Caduti di Giavera del Montello, accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina “F. Sebastiani” di Ponzano V.to.
Alle 10:00 avrà luogo l’alzabandiera e gli onori ai caduti e dispersi in Russia, con una riflessione dello storico Alfonso Beninatto e le allocuzioni delle autorità locali.
La mattinata si concluderà con la Santa Messa in onore dei caduti alle ore 10:30, celebrata dall’Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato e animata dal Coro “Voci del Bosco” di Giavera del Montello.
Un’occasione unica per rendere omaggio a chi ha perso la vita in nome della libertà e della patria, ma anche per riflettere insieme sul valore della memoria storica.
La cittadinanza è invitata a partecipare e a prendere parte a questo significativo momento di raccoglimento e celebrazione.
Maggiori dettagli nel programma allegato.