Referendum popolari abrogativi 2025

Dettagli della notizia

domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025

Data:

21 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati ì decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio – 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all’ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia

RISULTATI ONLINE - Ministero Interno


FAC-SIMILI SCHEDE


Aperture ufficio elettorale in occasione dei referendum

Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, l'Ufficio Elettorale del Comune di Giavera del Montello effettua le seguenti aperture straordinarie:

  • venerdì 6 giugno dalle 9.00 alle 18.00;
  • sabato 7 giugno dalle 9.00 alle 18.00;
  • domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00;
  • lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00.

In caso di esaurimento spazi sulla tessera elettorale o di smarrimento della stessa, i cittadini sono pregati di rivolgersi all’Ufficio Elettorale nelle giornate indicate.

Per ulteriori informazioni, l'Ufficio Elettorale potrà essere contattato telefonicamente al numero 0422 775714 negli orari di apertura al pubblico o tramite e-mail all’indirizzo anagrafe@comune.giavera.tv.it


ELENCHI SCRUTATORI NOMINATI

Sono in deposito presso l’Ufficio Elettorale Comunale:

  1. L’elenco degli scrutatori nominati dalla Commissione elettorale Comunale in data 14 maggio 2025;
  2. L’elenco delle riserve, che andranno a sostituire coloro che rinunceranno all’incarico.

Ogni cittadino può prendere visione dell’elenco anzidetto.

Nei prossimi giorni il messo comunale provvederà alla notifica a mani proprie del Decreto di nomina.


CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER NOMINA SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI

La Commissione Elettorale Comunale è convocata per il giorno mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 11:15 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione in occasione dei Referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Per la costituzione dei seggi elettorali necessitano numero 18 scrutatori.
Possono attualmente essere nominati esclusivamente i cittadini già compresi nell’albo degli scrutatori attualmente composto da n. 190  cittadini elettori.

Compenso previsto SEGGI ORDINARI.

  • Euro 262,00        per Presidenti
  • Euro 192,00        per Scrutatori e Segretari

L’impegno richiesto allo scrutatore riguarda le giornate di:

  • sabato 7 giugno 2025 dalle ore 16.00: costituzione del seggio e vidimazione delle schede elettorali;
  • domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 per le operazioni di votazione
  • lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 per le operazioni di votazione e poi a seguire fino alla chiusura delle operazioni di spoglio.

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER VIAGGI FERROVIARI, VIA MARE, AUTOSTRADALI E AEREI


RIMBORSO COSTO BIGLIETTO DI VIAGGIO PER ALCUNE CATEGORIE DI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO


OPZIONE DI VOTO IN ITALIA PER I RESIDENTI ALL'ESTERO (AIRE)

I cittadini e le cittadine italiani/e residenti all’estero, regolarmente iscritti/e in AIRE e nelle liste elettorali, in occasione dei referendum votano per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza estera dall'Ufficio consolare competente.

In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all'AIRE possono optare per il voto in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10 aprile 2025

La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.


VOTO DOMICILIARE

Voto domiciliare per elettori affetti da gravissime infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.

L'elettore interessato a tale modalità di voto deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali l’elettore stesso risulta iscritto una dichiarazione attestante la sua volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, nel periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, con una delle seguenti modalità:

  • Posta ordinaria al seguente indirizzo: Comune di Giavera del Montello, Piazza Donatori del Sangue n. 6, 31040 Giavera del Montello (TV)
  • Recapitata a mano presso Servizio Elettorale - Piazza Donatori del Sangue n. 6, 31040 Giavera del Montello (TV)
  • PEC all’indirizzo segreteria@pec.comune.giavera.tv.it
  • Posta elettronica all’indirizzo anagrafe@comune.giavera.tv.it

corredata di copia della tessera elettorale e del documento di identità, e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale attestante il possesso dei requisiti previsti dalla normativa.

Elenco sedi e orari ulss2 per rilascio certificazione in allegato.


VOTO ASSISTITO

L’elettore fisicamente impossibilitato ad esprimere il voto autonomamente può farsi assistere nell’operazione del voto presso il seggio elettorale da persona di sua fiducia purché sia elettore di un qualsiasi comune della Repubblica.

Se la necessità di assistenza ha carattere permanente l’elettore potrà presentarsi all'ufficio elettorale per far apporre nella propria tessera elettorale il timbro "ADV" (diritto voto assistito) con la certificazione, rilasciata dal medico competente dell'Asl, che attesti il carattere permanente dell’impedimento.

Elenco sedi e orari ulss2 per rilascio certificazione in allegato.


VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE - Termine domande Domenica 4 MAGGIO 2025

La Domanda relativa all’ammissione al voto fuori sede in occasione dei Referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, da trasmettere entro domenica 4 maggio 2025 al Comune di temporaneo domicilio (situato in una provincia diversa da quella del proprio Comune di residenza).


ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO - Termine domanda di opzione per il voto per corrispondenza 7 MAGGIO 2025

https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero

 

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri